Tabacco da pipa: Virginia

Tabacco da pipa: Virginia

Tabacco da pipa: Virginia

 

Il tabacco da pipa Virginia è una delle varietà più apprezzate e coltivate al mondo.

Amato per il suo sapore dolce, leggero e aromatico, il Virginia è una scelta molto popolare tra gli appassionati di pipa di tutto il mondo.

In questo articolo, conosceremo le sue caratteristiche e come influenza la fumata, ma prima scopriamo la sua storia.

Prende il nome dall'omonimo stato americano, in cui fu coltivato per la prima volta. Nel corso del XVI secolo, gli europei, in particolare gli inglesi, importarono i semi di tabacco dall'America per iniziare a coltivarli nella colonia britannica di Virginia.

Questa nuova varietà di tabacco ebbe da subito un gran successo, perché si distingueva dalle altre tipologie per l'aroma dolce e leggero, a differenza del Burley, ad esempio.

 

Le caratteristiche del tabacco da pipa Virginia

 

Le foglie di questo tabacco, di colore giallo/dorato, saltano subito all'occhio, e diventano arancioni quando vengono essiccate e curate.

Il suo sapore dolce è dato dai zuccheri naturali che contiene, risultando particolarmente gradevole nel periodo estivo.

Una delle caratteristiche più apprezzate è la combusione lenta e uniforme, che rende il Virginia perfetto da fumare in blend, perché si mescola bene con altre varietà di tabacco.

La versatilità è forse il principale punto di forza del Virginia, perché può essere fumato sia puro, che in abbinamento ad altri tabacchi, così da creare miscele uniche.

Per quanto riguarda il processo di lavorazione, assume una grande importanza per l'ottenimento del suo sapore distintivo.

Le foglie, una volta raccolte, vengono lasciate essicare per poi essere sottoposte a una leggera fermentazione. In questo modo, si enfatizza il sapore dolce, eliminando l'amaro e l'astringenza, che possono essere presenti nelle foglie fresche.

Interessante come alcuni produttori di whisky utilizzano le foglie di tabacco Virginia per affumicare i loro malti.

Questo processo conferisce un sapore di tabacco al whisky, oltre che una maggiore complessità di aroma.

 

Come influiscono i tabacchi Virginia sulla fumata

 

Si tratta di un tabacco piuttosto facile da fumare, adatto anche ai neofiti per le sue noti dolciastre.

A questo si aggiunge la una buona combustione, quindi non dovrai preoccuparti di riaccenderlo in continuazione.

L'unico aspetto da considerare riguarda il suo contenuto di zuccheri, che può provocare il riscaldamento della lingua e un leggero pizzicore alla lingua.

Fumandolo potrai avvertire un'aroma di fieno, in ognuna delle sue varianti, mentre, in base al Virginia scelto, potrai apprezzare note aromatiche di vario tipo, ma generalmente fruttate o alla torta.

Quando fumato in purezza, il Virginia porta il fumatore a virare verso le English Mixture, perché è il tabacco che ne fa da base, in abbinamento con Perique e Kentucky. 

 

Quali sono i migliori tabacchi da pipa Virginia

 

Ecco alcuni tra i migliori tabacchi da pipa Virginia:

  • Robert McConnell Paddington (ex Dunhill Royal Yacht);
  • Samuel Gawith Golden Glow;
  • Samuel Gawith Full Virginia Flake;
  • Peterson Sherlock Holmes;
  • Rattray's Hal O' The Wynd;
  • Amphora Virginia.

 

Prodotti correlati all'articolo

Altri articoli dal nostro blog

Articoli in relazione

Aggiungi un commento