CLICCA QUI PER GLI ACCENDINI PER PIPA IN VENDITA
Accendini per pipa
La scelta dell’accendino per fumare la pipa non riguarda solo l’estetica, ma incide soprattutto sulla qualità dell’esperienza di fumata.
Gli accendini specifici per pipa, infatti, sono progettati con caratteristiche diverse rispetto a quelli per sigarette, per garantire un’accensione facile e omogenea.
In questo articolo scopriremo quali sono i migliori accendini per pipa e perché è meglio evitare altre tipologie, come i jet-flame.
I migliori accendini per pipa
I migliori accendini per pipa sono senza dubbio quelli a pietrina con fiamma dolce.
Ma cosa li rende superiori ai classici accendini da sigaretta?
La risposta è semplice: l’inclinazione della fiamma. Gli accendini da pipa sono progettati con una fiamma inclinata a 45°, che consente di avvicinarli al fornello senza rischiare di scottarsi la mano, anche quando la fiamma è piuttosto ampia.
Anche i modelli piezoelettrici sono una valida alternativa: garantiscono una buona accensione e spesso sono comodi da usare. Tuttavia, nel tempo possono richiedere una manutenzione più frequente. Gli accendini a pietrina, invece, essendo meccanici, necessitano solo della sostituzione della pietrina una volta consumata.
CLICCA QUI PER GLI ACCENDINI PIEZOELETTRICI DISPONIBILI
Da evitare, invece, sono i jet-flame. La fiamma troppo concentrata tende a bruciare il tabacco in modo eccessivo, innalzando la temperatura del braciere e rischiando di danneggiare il bordo (rim) della pipa. Sono perfetti per i sigari, ma inadatti alla pipa.
CLICCA QUI PER GLI ACCENDINI JET-FLAME IN VENDITA
Se ti trovi a dover usare un jet-flame in mancanza di alternative, puoi comunque adottare una tecnica: accendi la pipa senza tirare, semplicemente avvicinando la fiamma al fornello. Solo quando il tabacco comincia a bruciare in modo uniforme potrai iniziare a tirare, con più cautela.
Infine, un’ultima nota sugli accendini a benzina: nonostante la fiamma ampia e la facilità di utilizzo, tendono a rilasciare un odore persistente che può compromettere l’aroma del tabacco, soprattutto in fase di accensione. Per questo motivo, sono generalmente sconsigliati per l’uso con la pipa.
Fiammiferi per pipa
Un’alternativa valida agli accendini sono i fiammiferi, soprattutto per chi apprezza un approccio più tradizionale. Tuttavia, è importante scegliere con attenzione: meglio evitare quelli con un’alta concentrazione di zolfo, che può alterare il gusto del tabacco durante l’accensione.
La scelta ideale ricade sui fiammiferi lunghi, che offrono una maggiore comodità e sicurezza durante l’uso. Oggi sono disponibili anche fiammiferi privi di zolfo, pensati proprio per non rilasciare odori sgradevoli e garantire un'accensione più neutra e rispettosa dell’aroma del tabacco.